Valutazione psicodiagnostica

La conoscenza del funzionamento psichico passa dall’osservazione e dall’analisi delle caratteristiche psicologiche 

Tutti ti valutano per quello che appari. Pochi comprendono quello che tu sei.

– Niccolò Machiavelli –

La psicodiagnosi è un incontro tra lo Psicologo e il mondo interno non visibile del paziente. 

E’ un momento di conoscenza profonda sulla natura e sul funzionamento della persona. 

E’ un viaggio che inizia con il colloquio clinico per circa quattro o cinque incontri e prosegue con questionari, test psicometrici di livello, proiettivi e di personalità, ma anche con la valutazione neuropsicologica e l’osservazione clinica. 

L’analisi clinica della persona con gli strumenti della psicodiagnosi permette al clinico di avere un quadro psicologico ben definito dell’individuo chiamato profilo di personalità. La struttura che emerge dall’indagine delinea le caratteristiche tipiche ed uniche della persona individuando le risorse e le carenze psicologiche.

La valutazione psicodiagnostica ha lo scopo di individuare i blocchi e i nodi psichici che compromettono il benessere della persona, influenzato anche dal tipo funzionamento cognitivo e di personalità. 

La psicodiagnosi è un ruscello che segue il suo corso e offre ristoro e appagamento lungo il suo corso dissetando con la conoscenza.

Come posso aiutarti?

Contatti
Posizione

Via Antonio Segni, 4

Sammichele di Bari, BA

Contattami

Telefono : +39 349 819 4318

E-mail : info@studiocambiamento.it

orari

Lun-Ven 09:00 – 21:00

Sab 10:00 – 14:00

Social